Contro la guerra, sì alle trattative di pace

24 Marzo 2025


 Gianna Lai

La guerra e la pace, l’Europa delle armi, contro quella della cooperazione e del welfare, che costruisce nuova autonomia rispetto agli Usa, a fianco dell’Onu e degli organismi internazionali: il […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Meglio la pace, anche se da aggiustare

23 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Trump, ma anche Putin, dicono che i negoziati di pace vanno avanti positivamente. Il tycoon ostenta ottimismo e dichiara che la fine delle ostilità è vicina. Queste affermazioni, provenienti da entrambe le parti, - confessiamolo - creano un forte sollievo. Non comprendiamo quindi la postura contraria e il fastidio che manifestano la UE, Starmer, […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




COALIZIONE DI VOLENTEROSI E RIUNIONE OPERATIVA MILITARE

21 Marzo 2025


Biagio Di Grazia
 

 
Il Primo Ministro Britannico Starmer ha dichiarato, dopo la riunione “da remoto” del 15 marzo con i 25 leader europei collegati, che fosse tempo di “muovere in una fase operativa che potesse esplorare le modalità di monitorare un cessate il fuoco in Ucraina, […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Costruiamo un’alternativa alla politica delle destre. I referendum possono essere l’occasione giusta

21 Marzo 2025


Alfiero Grandi
 

 
Le opposizioni hanno sfidato nelle elezioni del 2022 l’alleanza delle destre senza un’iniziativa forte, in grado di impedire il disastro elettorale, oggi cristallizzato in una maggioranza parlamentare del 59% ottenuta con il 44% dei voti. La maggioranza delle destre in ogni occasione impone le sue scelte, senza confronto, e manifesta una forte insofferenza per […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Oggi la decadenza Todde in Tribunale

19 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Gli avvocati devono essere prudenti, devono sempre considerare che le loro opinioni possono essere diverse da quelle degli altri protagonisti delle vicende giudiziarie, senz’altro degli avversari, ma sopratutto di chi è chiamato a decidere: il giudice. Qui, semplificando, vale il vecchio detto di quel saggio allenatore di calcio, che a chi, a fine gara, […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Una giornata bella e brutta

18 Marzo 2025


Andrea Pubusa

La telefonata Trump/Putin è andata bene. Lo dicono i due presidenti. E se lo dicono loro c’è da crederci. Lo dice anche il segretario generale dell’ONU, quindi il giudizio ha una importante conferma, che ci consola. Anche la tregua, ossia il cessate il fuoco immediato sembra alle porte. Putin l’ha accolta a condizione che […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Alcune elementari note per la pace

17 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Si è manifestato sabato per l’Europa, deve però ammettersi che questa Europa è scarsamente credibile e attraente. Fa ragionamenti e proposte poco razionali e delibera cose pericolose. Prima di tutto, anziché una pace definitiva fra Russia e Ucraina, sposa l’idea di una tregua, tacciano le armi per 30 giorni. Ora, se si fermano i […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Sardegna: due questioni per una migliore democrazia regionale

17 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Mentre si è positivamente aperta la discussione sulla riforma della legislazione elettorale regionale mirata alla restaurazione di una accettabile democrazia in Sardegna, sottolineo in questa direzione due idee, peraltro già considerate nella proposta della Scuola di cuĺtura politica F. Cocco, illustrata lunedì da Fernando Codonesu in una affollata assemblea pubblica a Cagliari. 
La prima riguarda […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Manifestazione per l’Europa. E ora?

16 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Dopo tante discussioni, non sempre amichevoli, finalmente la manifestazione di Repubblica e di Michele Serra si è svolta a Roma. Grande successo quanto a partecipazione, 50 mila. Ciò che colpisce però e l’eterogeneità degli obiettivi dei partecipanti. C’è chi vuole il riarmo, c’è, e non sono pochi, chi invece vuole la pace, senza se […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti




Europa del riarmo? No grazie!

15 Marzo 2025


Andrea Pubusa

La questione è semplice e chiara: mentre si avvia un positivo tentativo di pace fra Russia e USA sull’Ucraina, l’Europa mostra fastidio e delibera un massiccio progetto di riarmo. Il contrario di quanto dovrebbe fare in questa nuova situazione di dialogo USA/Russia. Si afferma e si vuol far credere che, se la UE è […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 5 Commenti