Mattarella bacchetta Musk

14 Novembre 2024
2 Commenti


Andrea Pubusa

Musk si è montato la testa. Crede di essere il co-presidente degli States, e Trump glielo lascia credere e fare. Quindi pensa d’essere il presidente dell’occidente. Pretende di poter impartire ordini. E l’Italia ne è la prima destinataria. Non poteva essere diversamente. La presidente Meloni ha da poco accettato un premio da Musk, lasciando così intendere di essere una sua vassalla. D’altronde la Meloni sa che deve il suo successo al veto posto dagli USA all’alleanza elettorale Letta jr.- Conte perche’ il M5S è contrario all’invio di armi a Zelensky e favorevole alla trattativa.
Si capisce così perché Georgia dismette senza pudore la veste di sovranista e indossa quella di subalterna.
Bene ha fatto dunque Mattarella a replicare a questo miliardario montato e imprudente con la insana pretesa di comandare il mondo. E bene hanno fatto molti media e politici europei a criticarlo per la sua esternazione contro la magistratura italiana. In effetti a questi arroganti personaggi bisogna rispondere con chiarezza e fermezza. Anche se non è sufficiente per mostrare una autonomia necessaria nei confronti di un alleato potente e dominante. Da Musk poi proviene un messaggio terrificante, contrario a tutto il costituzionalismo moderno. L’idea che a governare e decidere debbano essere i ricchi, i miliardari. Tutto l’opposto della democrazia, che, alla lettera, vuol dire potere popolare.

2 commenti

  • 1 Aladin
    14 Novembre 2024 - 08:44

    Anche su aladinpensiero online: https://www.aladinpensiero.it/?p=159379

  • 2 Giacomo Meloni
    14 Novembre 2024 - 23:09

    Mattarella fa bene il suo ruolo di vigilanza,custode, difesa e promozione della Carta Costituzionale.
    Ma e’ anche capo delle Forze Armate e su questo versante e’ meno presente per esempio sul rispetto dell’ art. 11 Cost.Ricordo che Mattarella fu in passato Ministro della Difesa e fu egli stesso che firmo’ per l’acquisto degli F-35,già allora in un numero esagerato.Ora il Ministro Crosetto ne ha ordinato molti altri,per esempio piu’ della Francia
    Anche sul versante Giustizia,l’intervento,
    pur avendone il potere in quanto presiede il Consiglio Superiore della Magistratura,e’ molto sfumato.La presa di posizione di oggi ci rappresenta tuttiIl Ministro Crosetto e’ lo stesso che il 4 novembre 2023 per la festa delle Forze Armate-ora Festa dell’ Unita’ Nazionale - davanti al Presidente della Repubblica Mattarella a Cagliari di fronte al porto militare di Cagliari- nuclearizzato in caso di guerra - ha affermato che le basi militari in Sardegna
    sono necessarie per la Difesa Nazionale.
    Tenete conto che, quando era sottosegretario alla Difesa l’ on.Scanu,era pronto il decreto per ridurre le servitu’ militari con la dismissione delle basi di Teulada e Capo Frasca, mentre la base di Perdas de Fogu doveva essere trasfor
    mata in base sperimentale militare e Civile.
    Non si e’ fatto nulla,anzi si e’ peggiorata la situazione, riattivando le basi di Teulada e di Capo Frasca per le esercitazioni militari a fuoco con eserciti Nato + Israele e fatto pericolosissimo,aprendo a Decimomannu la Scuola di Volo Nazionale e internazionale per piloti di caccia ed ora di F-35 caccia-bombardieri,utilizzati su Gaza
    contro i palestinesi ed il Libano contro la popolazione.
    La Sardegna e’ di fatto in guerra ed e’ un obiettivo sensibile,visto che Radio Mosca
    ha citato anche la Sardegna,raggiungibile con missili intercontinentali da Mosca in soli 4 minuti.
    Giacomo Meloni/CSS

Lascia un commento