Entries from Marzo 2025
15 Marzo 2025
Andrea Pubusa
La questione è semplice e chiara: mentre si avvia un positivo tentativo di pace fra Russia e USA sull’Ucraina, l’Europa mostra fastidio e delibera un massiccio progetto di riarmo. Il contrario di quanto dovrebbe fare in questa nuova situazione di dialogo USA/Russia. Si afferma e si vuol far credere che, se la UE è […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
14 Marzo 2025
La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni fra gli Stati per affermare il predominio della forza (la sua) come unica regola, non può fare da velo alle questioni reali che si celano dietro lo scontro fra il presidente Usa e Zelensky alla Casa […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
13 Marzo 2025
Silvia Manderino - Left
La riforma Nordio è diretta a scardinare in un solo colpo i principi della separazione dei poteri, dell’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e dell’autonomia e indipendenza della magistratura
Ci sono obiettivi inconfessabili dietro la cosiddetta “riforma della giustizia”, pomposa e ingannevole espressione usata dalla propaganda governativa nell’indicare il Ddl costituzionale attualmente […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
12 Marzo 2025
Andrea Pubusa
È andata molto bene lunedì l’assemblea per la riforma della legge elettorale regionale indetta dalla Scuola di cultura politica F. Cocco. Molta partecipazione, molti interventi, tutti critici verso la legge vigente. In particolare non soddisfano le soglie di sbarramento, al 5% per le liste singole e addirittura il 10% per le coalizioni. Una enormità che […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
10 Marzo 2025
Geopolitica per la pace
Invitato al Parlamento Europeo, Jeffrey Sachs ha tenuto il 19 febbraio 2025 una relazione memorabile per lucidità e chiarezza, sviluppando la storia della politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2
Pubblichiamo, con la presentazione che lo precede, il discorso tenuto a Strasburgo il 19 febbraio dall’americano prof. Jeffrey Sachs su […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
9 Marzo 2025
Pubblicato in: Interventi
9 Marzo 2025
Andrea Pubusa
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno enunciato un principio importante: la compressione dei diritti fondamentali comporta per […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
8 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Nei primi anni del secolo scorso si è sviluppato all’interno della socialdemocrzia europea un interessagnte dibattito sul problema delle nazionalità e delle minoranze etniche. Vi parteciparono alcuni fra i più autorevoli esponenti del movimento socialista. Otto Bauer, Kautsky, R. Springer, V, Kossovski. Al dibattito partecipò anche Stalin con uno scritto del 1913 au Marxismo […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
7 Marzo 2025
Alfiero Grandi
Annunciato da tempo, il governo ha approvato il disegno di legge delega che viene venduto come il rientro del nucleare in Italia. Conferma, in realtà, l’incapacità di compiere le scelte in materia di politica energetica e di rispondere al venire meno del gas abbondante e a basso costo e la conseguente urgenza di politiche […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
6 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Il 5 marzo è caduto il 50° della morte di Emilio Lussu. In Sardegna molti lo hanno giustamente ricordato con assemblee, convegni e scritti. Semmai è assente una riflessione a livello nazionalr, data la levatura anche internazionale dell’azione e del pensiero del Capitano dei rossomori. Ma questa è la sorte che spesso tocca […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi