Entries from Febbraio 2025

«La guerra a Gaza va fermata». La lettera di un gruppo di ebrei italiani

28 Febbraio 2025


Il dolore di un gruppo di intellettuali ebrei per la guerra a Gaza: “L’unico modo di combattere l’odio anti-ebraico crescente è provare a interrogarci nel profondo per aprire un dialogo di pace” […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




I servi talvolta vogliono far capire che non lo sono e si fanno male da sé

26 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

I servi talora vogliono lasciare intendere di non esserlo. Un esempio? Così fanno oggi i governanti europei e la UE con gli USA di Trump in relazione all guerra in Ucraina. Il presidente amricano prende contatti con Putin per concludere un accordo di pace e gli europei che fanno? Si mettono di traverso o […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




L’autonomia differenziata non si addice all’Emilia Romagna. E la Lega è più sola

26 Febbraio 2025


Alfiero Grandi

La decisione del Presidente dell’Emilia Romagna di abbandonare il percorso per l’autonomia regionale differenziata, avviata dal predecessore Bonaccini, è la logica conclusione di quanto aveva affermato nella campagna elettorale che ha portato alla sua elezione. Da sottolineare la coerenza del comportamento dopo le dichiarazioni.
Ora la Lega è più sola nel continuare a rivendicare […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Ucraina, card. Zuppi: “Dialogo porti a una pace giusta e duratura”

25 Febbraio 2025


 

Il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, in un’intervista del Tg2000, nel giorno del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina, ha detto poche cose, che colgono l’essenza di ciò che occorre fare oggi. Lo ascolterà la UE, che non manifesta la volontà di abbandonare il suo imutile e dannoso bellicismo?
“Spingiamo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




BINARIO TRUMP, SI CAMBIA

25 Febbraio 2025


 
Generale Biagio Di Grazia
 
 
 
Il ciclone Trump  si è ormai abbattuto sulle aree di crisi, ed è  tale da imprimere rinnovata spinta politica alle questioni che incidono sul conflitto ucraino,  da cui dipendono direttamente gli aspetti   di impatto militare e operativo, di mio specifico interesse.  I campi di applicazione in cui essi si […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Che scemenzaio sulla doverosità delle dimissioni di chi ci governa!

23 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Lo scemenzaio politico italiano si arricchisce ininterrottamente di nuove perle. Avete sentito l’ultima? Il Tribunale condanna. Delmastro per aver svelato segreti d’ufficio al suo amico di partito, che, con insuperabile acume, lo svela addirittura alla Camera, e subito che fa il sottosegretario alla giustizia? Dice che la decisione è politica, non è fondata sui […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Trump getta nel panico l’UE: vuole nientemeno la pace in Ucraina

23 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Tutto si sarebbe potuto prevedere, ma - bisogna ammetterlo -  neanche la mente più immaginifica avrebbe potuto ipotizzare, senza essere tacciata di follia, che sarebbero stati gli USA  a far saltare i disegni bellicisti dell’UE. A ben vedere, se c’è un’area che ha più interesse alla pace quella è proprio la vecchia Europa. Riprendere […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




L’unico treno in orario, quello della propaganda

22 Febbraio 2025


 
Eric Gobetti - Patria Indipendente (ANPI)
Il 10 febbraio 2025 il “Treno del Ricordo, l’esodo giuliano-dalmata” è tornato ad attraversare l’Italia con una mostra multimediale dedicata soprattutto agli studenti delle scuole superiori. Ma l’esposizione è talmente intrisa di semplificazioni e scorrettezze storiche da far credere allo studioso che l’ha visitata di […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




La pace anzitutto, ma l’imperialismo viene ostentato

20 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Si fa una grande discussione in Europa e in Italia sull’incontro Usa/Russia e sull’imminente faccia a faccia Trump/Putin. Molti sembrano dispiaciuti o addirittura infuriati. Ma come, si parlano? Trump parla con Putin? E per di più senza UE e senza Zelensky?! Gli oltranzisti filoatlantici di casa nostra gridano allo scandalo e si sentono traditi. […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Per la pace, le parole del diritto

20 Febbraio 2025


Dibattito
Cagliari venerdì 21 febbraio, ore 16-19 Aula Lai - via Nicolodi n. 102
Facoltà Scienze Politiche - ANPI
Per un lessico di Pace, le parole del diritto
Modera Luisa Sassu

Inroduce 
Prof. Francesca Pubusa - Univ. Cagliari

Relatori
Prof. Luigi Daniele - Diritto dei conflitti armati
Avv. Stefania Ascari - Diritto dell’immigrazione

 

Leggi

Pubblicato in: Interventi