Entries from Gennaio 2025

Un compagno, un amico mi scrive…

25 Gennaio 2025


Giacomo Meloni

Caro professore, caro compagno Andrea,
chi avrebbe mai pensato che alla nostra età -anch’io comincio ad essere anziano - avremmo vissuto queste tragedie!
La Germania, a cui, dopo la sconfitta della II guerra mondiale, era proibito costruire armi, ora invece, dopo l’invasione della Ucraina da parte delle truppe della Federazione russa, si può […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Quante follie il nostro governo!

24 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Se non si trattasse di cose serie, verrebbe da ridere.
L’Italia arresta un ricercatore iraniano su richiesta di estradizione USA ed è pronta a mandare il malcapitato nelle carceri a stelle e strisce, quando si accorge che l’arresto non è legittimo. Mancano i presupposti sentenzia Nordio. Sennonche’ la sua distrazione precedente ha determinato l’arresto altrettanto […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




USA, che democrazia è questa?

23 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Ci sono molti che in buona o mala fede decantano la democraia americana. Un modello da assumere ad esempio e a radicare anche da noi. Ora chiedo a quelli in buona fede cosa pensano dei fatti sotto i nostri occhi? Biden grazia il figlio e ancora tutti i suoi collaboratori non solo per i […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Una legge sull’autonomia differenziata può essere deliberata, parola della Consulta

22 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

 
 
Ormai è noto. La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. La Corte ha rilevato che “l‘oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari“. La Consulta - come si ricorderà - si era già espressa il mese scorso in merito alla cosiddetta ‘legge Calderoli’, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




A Brescia prove tecniche di criminalizzazione del dissenso e del conflitto

21 Gennaio 2025


 

Il governo Meloni prosegue nell’azione di svuotamento delle libertà costituzionale con i suoi interventi repressivi, senza una modificazione formale della Carta, fra l’altro non ammissibile per restrizioni delle libertà inviolabili e fondamentali. Ecco una presa di posizione del CDC  sui fatti di Brescia, nei quali si sono manifestati chiaramente questi atti repressivi in sostanziale violazione […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Magistratura, separazione carriere: in pericolo l’indipendenza

20 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Le destre  cantano vittoria per il voto alla Camera della separazione delle carriere fra P.M. e giudici. Niente più passaggi dall’una all’altra funzione. Si sceglie una volta per tutte, all’inizio, dopo il concorso di accesso alla magistratura. Ora, a sentire i sostenitori di questa modifica della Costituzione, i benefici sarebbero molteplici.  Ma è cosi? […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Oggi dibattito: “Parlare di guerra per la pace”

19 Gennaio 2025


Oggi, lunedì 20, ore 16-19, si terrà nell’aula Baffi di Scienze politiche - via S. Ignazio 74 Cagliari - una conferenza-dibattito dal titolo “Parlare di guerra per la pace. Razzismo, sionismo, antisemitismo”. Organizza la facoltà in collaborazione con l’ANPI.
Relatore il Prof. Angelo D’Orsi dell’Università di Torino. 

Leggi

Pubblicato in: Interventi




La CSS compie i primi 40 anni. Fortza paris!

19 Gennaio 2025


 
 La CSS compie 40 anni, nel corso dei quali ha partecipato a tutte le lotte importanti in difesa dei lavoratori e della democrazia. Ricordiamo, in particolare, il forte impegno contro la schiforma Renzi nel 2016 e la battaglia continua per la pace e contro la produzione di armi alla RWM. Un apporto intelligente e propositivo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il caso Todde è il risultato di una pessima legge elettorale regionale

18 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

La decisione di decadenza della Todde ad opera della Commissione di vigilanza presso la Corte d’appello, se eseguita, comporterebbe un effetto del tutto sproporzionato rispetto alle irregolarità contestate alla Presidente della Regione. Dovrebbe addirittura decadere l’intero Consiglio regionale, benché a questo organo non sia addebitato alcunché. Ora non è chi non veda il grave […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il Consiglio regionale decide di non decidere

17 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Il Consiglio regionale fa melina, prende tempo. La Commissione consiliare elettorale omette di esaminare il caso Todde e aspetta un ponunciamento della miagistratura su un imminente ricorso della Todde. L’impressione è che si vogliano sfruttare le immancabili lungaggini giudiziarie per  sfangare la legislatura. Il clima sereno e veloce dei lavori della Commissione consiliare competente […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi