Entries from Gennaio 2025

Caso Todde: urgente una nuova legge elettorale

31 Gennaio 2025


Maria Grazia Caligaris, presidente associazione “socialismo Diritti Riforme ODV”

Non sono interessata a dipanare questioni squisitamente tecnico-giuridico-costituzionali, non ne ho le competenze né sono argomenti che mi appassionano. Ci sono autorevoli voci da ascoltare, non certo la mia. C’è però un insegnamento, a mio modesto avviso, che deriva prepotente dalla […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il governo impugna la legge regionale sulle aree idonee, ma…

31 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Il governo ha dunque impugnato davanti alla Corte costituzionale le legge regionale sulle aree idonee. Non c’è da meravigliarsi. L’esecutivo rimane sulla scia di una tradizione sedimentata degli organi centrali volto alla compressione dell’autonomia regionale. La questione è resa possibile da un sistema costituzionale barocco, che intreccia la potestà legislativa regionale con quella nazionale, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Le sinistre reagiscano o il capitalismo con il turbo sconfiggerà la democrazia

30 Gennaio 2025


 Alfiero Grandi

Capitalismo in conflitto con la democrazia. Pubblicato nel 2018 “Popolo versus democrazia” di Yascha Mounk, tedesco che insegna ad Harvard, ha colto tendenze che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Mounk ha individuato il bivio raggiunto nei rapporti tra capitalismo e democrazia, oggi siamo nel pieno della bufera grazie all’uso sfrenato del populismo, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Non c’è solo la decadenza, ma anche l’insufficienza della presidenza Todde

29 Gennaio 2025


Lucia Chessa - Rossomori

 
Dopo che il procedimento di decadenza di Alessandra Todde (aperto da una commissione nella quale siedono Presidenti di Corte d’Appello, Presidenti di Tribunali dei Minori,  giuristi, esperti di contabilità) è stato respinto da Giuseppe Conte, Ettore Licheri ed Elly Schlein, la Presidente è tornata serenamente al suo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Sul torturatore libico è il governo che ha deciso la liberazione contro la CPI

29 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

In Italia ogni cosa anche quelle serie, vengono traformate dai chi ci governa in drammatica burletta. Prendete la vicenda del libico  Almasri. Contro di lui la Corte penale internazionale spicca un mandato di cattura perche’ lo giudica un torturatore di migranti in transito in territorìo libico. Viene arrestato in Italia e la Corte d’appello […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Strana la commemorazione ad Auschwitz, mancano i liberatori

28 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Avete visto la commemorazione del giorno della memoria ad Auschwitz? C’erano tutti i capi di stato europei, anche quelli dei paesi responsabili o corresponsabili della Shoah e mancavano i liberatori, allora i soldati sovietici dell’Armata rossa, che avevano aperto il campo.
E’ un bene, ovviamente,  che i rappresentanti dei paesi che hanno sostenuto, deciso ed […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Gaza dopo la tregua

28 Gennaio 2025


 
Finalmente a Gaza si è spento il fragore delle armi. La tregua è una benedizione ma è fragile, occorre un progetto per il futuro il cui caposaldo deve essere la fine dell’occupazione israeliana

 
Domenico Gallo
 
Finalmente domenica 19 gennaio si è spento il fragore delle armi, dopo che per 467 giorni la morte ha mietuto con […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




ANPI: il 27 gennaio sia un giorno di unità per la Memoria

27 Gennaio 2025


Pagliarulo: “Il 27 gennaio sia un giorno di unità e responsabilità per la Memoria. Si superino polemiche sterili e strumentali”

Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Paese intero si riunirà attorno ai tanti, troppi volti e storie di deportazioni e inauditi massacri. È il Giorno della Memoria in particolare della Shoah, la cui […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




La memoria non dev’essere attraversata dalle divisioni

27 Gennaio 2025


Le Comunità ebraiche di Milano e Roma hanno dichiarato di non partecipare alle iniziative dell’ANPI in questa giornata della Memoria perché su Gaza ha parlato di genocidio. Gad Lerner e molti altri ebrei hanno giustamente osservato che la giornata della Memoria non è solo ricordo, ma anche impegno per il futuro e sull’oggi. Mai più ripetere […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Che scellerati governanti! Ci stanno portando al disastro

26 Gennaio 2025


Andrea Pubusa

Guardate questa foto: una fila di disgraziati che incatenati vengono imbarcati in un aereo  USA per essere deportati chissà dove. “Promesso e fatto”, annuncia Trump, il presidente della più grande potenza del mondo, considerata da noi esempio di civiltà e democrazia. E ciò che è peggio, i media commentano le […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi