Entries from Gennaio 2021
23 Gennaio 2021
Amsicora
Forse non v’interessa, ma sapete quale e’ il cruccio della Bellanova? Si sta scatenando un linciaggio contro Renzi. Bah, io non lo vedo, anzi registro molti consensi, sopratutto da destra, alla sua azione scassatoria a 360 gradi. C’e’ piu’ d’uno che lo vede come asse per mettere all’angolo i tanto odiati musi gialli. Ci sono […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
22 Gennaio 2021
Andrea Pubusa
Altri con conoscenza e sapienza storica e flosofica hanno ricordato il centenario del Partito comunista italiano. In questo blog lo ha fatto, con passione e desiderio di verità, Gianni Fresu, autorevole studioso di Antonio Gramsci, tornato fortunatamente nel nostro Ateneo, dopo avere per anni insegnto in Brasile. Io voglio solo dare una modesta testimonianza […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
21 Gennaio 2021
Gianni Fresu, dcoente di Filosofia politica nell’Università di Cagliari
Il centesimo anniversario del PCI si sta rivelando l’ennesima occasione persa, vanificata dalla volontà di regolare i conti del passato che soverchia la necessità di capire. “Il Corriere della Sera”, “La Stampa”, “La Repubblica”, tutte le grandi testate nazionali si uniscono in una nuova Santa Alleanza, […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Gennaio 2021
Amsicora
Non so come e’ sembrato a voi, a me il giuramento di Biden e’ parso un rito d’altri tempi: preghiere, bibbie, prediche di preti e pastori. Certo ci sono state anche canzoni e poesie, ma la laicita’, nelle istituzioni a stelle e strisce, e’ di la’ da venire. Sarebbe stato tutto banale, se non aleggiasse […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Gennaio 2021
Amsicora
Ormai il trombettiere è come un pugile suonato, quando parte all’attacco, tanto strepito, magniloquenti proclami, ma poi immancabilmente perde. Ha perso anche stavolta, perché l’astesione, che poi al senato non è per regolamento voto contrario, è stata la sua via di fuga per non veder scappare buona parte del gruppo. Conte una maggioranza debole aveva […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
19 Gennaio 2021
Amsicora
Chissà cosa si aspettava il trombettiere da Giuseppe Conte. Un intervento tutto incentranto su di lui, sulle sue gesta. Poco importa se […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
18 Gennaio 2021
Amsicora
In politica, ma non solo, cari miei, si è sempre distinta la pars destruens dalla pars costruens. Il buon politico è quello che distrugge il vecchio e ha già in testa il nuovo da costruire. Lenin, ad esempio, aveva ben chiaro cosa doveva abbattere, il regime autocratico zarista, e cosa voleva costruire, la società socialista, […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Gennaio 2021
Gianna Lai
Oggi è domenica, dunque nuovo post su Carbonia, dal 1° settembre 2019.
C’è un noto articolo su l’Unità del 19 agosto 1945, intitolato Sardegna nuda e a firma di Velio Spano, allora sottosegretario all’agricoltura nel primo governo De Gasperi, che parla delle condizioni di miseria e di arretratezza in cui versa la Sardegna dopo la […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
16 Gennaio 2021
Amsicora
Ricordate da bambini a scuola? C’erano compagni di tutte le specie. Quelli generosi, magari talvolta svogliati e quelli sempre in gara con tutti. Io legavo, ed ho un affettuoso ricordo dei primi. Sassà, ad esempio, diminutivo di non so quale nome, un siculo ripetente seriale, che apriva poco i libri, ma quando si trattava di […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
16 Gennaio 2021
Giorgio da Cagliari
Il rapido e tumultuoso sviluppo di internet e, in particolare, dei social network (SN) pone nuovi e importanti problemi per gli operatori del diritto.
Con riferimento alla questione specifica della diffusione di opinioni da parte degli utenti dei SN si pone l’esigenza di bilanciare due esigenze contrapposte: da […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi