Entries from Maggio 2019
15 Maggio 2019
Amsicora
Chi è costui? Forse è un militante di base, talmente di base, così di base, ma veramente di base, da essere invisibile. Certo che Alessandro Murenu, 58 anni, cardiochirurgo dell’ospedale Brotzu, sarà molto quotato come medico, ma nelle faccende cittadine non si è mai visto. Cosa pensa della città? Del suo […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
14 Maggio 2019
Alfiero Grandi
I GIALLO-VERDI MODIFICANO LA COSTITUZIONE E SI APPRESTANO A VARARE UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE: MA L’ULTIMA PAROLA SPETTA AGLI ELETTORI.
La maggioranza della stampa e dei media ha parlato 3 settimane del caso Siri e delle liti vere o presunte nel governo, mentre ha praticamente ignorato che è […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
13 Maggio 2019
Amsicora
Aveva proprio ragione quel tale che disse che la storia presenta l’originale come cosa seria e la replica come farsa. Il primo presidente del Psdaz è stato Mario Melis, forse eccessivo nel suo presentarsi come capo del popolo o della nazione sarda, mentre Solinas appare come un impacciato curato di campagna, che scopiazza qualcosa […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
12 Maggio 2019
Domenico Gallo
Su alcune terrificanti vicende di cronaca, ecco una riflessione di Domenico Gallo, componente del Coordinamento nazionale per la democrazia costituzionale. Il post è apparso il 3 Maggio 2019 sul Corriere dell’Irpinia.
Le manifestazioni gioiose del primo maggio ci hanno dato un momento di sollievo, ma non hanno spento l’eco delle ultime vicende della settimana […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
11 Maggio 2019
Andrea Pubusa
(La Camera esamina la proposta di legge sulla riduzione dei parlamentari)
Taglio di oltre un terzo il numero di deputati e senatori: la Camera ha approvato il testo, confermando quello trasmesso dal Senato. Si tratta della prima delle due letture conformi prevista per le riforme costituzionali. La legge potrebbe essere approvata […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
10 Maggio 2019
Andrea Pubusa
(Francesco Cocco festeggia la vittoria al referendum del 4 dicembre 2016)
Nei giorni scorsi Francesco Cocco è stato ricordato a Cagliari da vecchi compagni, che, ad onor del vero, sanno molto dei tempi andati, ma poco o nulla degli ultimi dieci anni della sua attività politico culturale, caratterizzati dalla partecipazione al dibattito pubblico con scritti […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
9 Maggio 2019
Gianna Lai
Il CIDI- Centro d’iniziativa democratica degli insegnanti oggi 9 maggio ore 16,30 alla MEM, via Mameli n. 164, indice un incontro
“Autonomia rinforzata d’attuazione dell0art. 116 della Costituzione porta alla regionalizzazione della scuola?”
Intervengono Beppe Bagni e Rosanaria Maggio
Ecco sul dualismo Nord/Sud una riflessione di Gianna Lai
E vada pure in malora questo Meridione, che […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
9 Maggio 2019
Andrea Pubusa
In due ore di riunione, senza scontri plateali, Giuseppe Conte rispetta le indicazioni e decide di “licenziare” l’esponente leghista ottenendo la fiducia dei suoi ministri e terminando la riunione senza la conta che, seppur simbolica, avrebbe sancito la rottura tra la Lega e il capo del governo. “E’ la vittoria degli onesti”, dice Luigi Di Maio. […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
8 Maggio 2019
Roberto Mirasola a domanda di Andrea Pubusa risponde
(Francesco Cocco parla nel corso di un sit-in)
- Caro Roberto, l’altro giorno all’incontro in ricordo di Francesco Cocco, nella sala dell’Ersu, ho atteso il tuo intervento, ma invano. Non sei stato chiamato. Come mai?
R. Non so il perché. Devo dire che questa specie di censura è incomprensibile […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
8 Maggio 2019
CIDI- Centro d’iniziativa democratica degli insegnanti
9 maggio ore 16,30
“Autonomia rinforzata d’attuazione dell0art. 116 della Costituzione porta alla regionalizzazione della scuola?”
Intervengono Beppe Bagni e Rosanaria Maggio
MEM, via Mameli n. 164
Leggi
Pubblicato in: Interventi