Entries from Maggio 2019

Sotto la pelle dell’agnello dell’attuazione del regionalismo differenziato si nasconde il lupo dello stravolgimento della Costituzione

22 Maggio 2019


Alfiero Grandi

L’autonomia regionale differenziata, voluta con insistenza dalla Lega, è esattamente questo. Con la definizione soft di “attuazione” si cerca di fare passare una vera e propria rottura istituzionale e politica dell’Italia, che finirebbe con il manomettere la nostra Costituzione. Questo tentativo va bloccato.
Infatti la Lega, che oggi […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Fulmine, il cane col fazzoletto rosso dei partigiani

22 Maggio 2019


Gianna Lai - ANPI Cagliari

Oggi 22 Maggio - Istituto Comprensivo Colombo
ad iniziativa di CIDI e ANPI
Parliamo di Costituzione italiana
incontro con Anna Sarfatti
Teatro del Cocomero: Fulmine il cane coraggioso
di Rahul Bernardelli
Parla in prima persona Fulmine, e costruisce una storia in forma di poesia, dichiarandosi subito cane attempato, libero, senza padroni, fedele solo a Nico. E […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




La “questione morale” ha rilevanza politica e non solo economica

21 Maggio 2019


Gianfranco Sabattini

La questione morale squassa il Paese e coinvolge i partiti. Solo il M5S tiene la barra e regisce con prontezza ad ogni inquinamento in casa propria. De Vito è stato espulso da Di Maio non appena appresa la notizia del suo coinvolgimento in un affare corruttivo. La posizione è chiara: un cosa è l’aspetto […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Elezioni a Cagliari: l’epilogo farsesco del M5S

20 Maggio 2019


Fernando Codonesu
 
Non c’è due senza tre. C’era una volta Mario Puddu, candidato alla Presidenza della Giunta Regionale e in attesa di giudizio per un abuso d’ufficio che qualunque semplice studente di giurisprudenza dava per pericoloso tranne i maggiorenti del M5S e tutto il mondo del click dei dintorni, che si esprime più o meno coscientemente […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il fascismo e la lunga coda di paglia dei liberali italiani

19 Maggio 2019


Gianni Fresu

 
Per stimolare la riflessione sul tema pubblichiamo volentieri questo intervento dello storico Gianni Fresu.
Il fascismo rappresenta un grande buco nero per la civiltà europea, nel nostro caso, la contraddizione nazionale rispetto alla quale i liberali italiani non riescono a nascondere la propria lunghissima coda di paglia. Per questa ragione Croce […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Salvini continua nei suoi colpi di mano anticostituzionali. Vedrete che ci lascerà le penne

18 Maggio 2019


 Un decreto incostituzionale da respingere

 
 

Massimo Villone ed altri
Non vi pare che Salvini stia dando segnali di impazzimento? Un po’ come l’altro Matteo, che, a un certo punto è stato colpito da un delirio di onnipotenza che lo ha indotto a credere di poter fare qualsiasi cosa, anche le più assurde. E di follia […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Evviva! Espulso Murenu! Ora mi asterrò in pace

17 Maggio 2019


Amsicora

              (Palazzo civico e, nei riquadi, Murenu e uno dei post allucinanti)
 
Sapete perché mi piace il M5S? Non ci crederete, per la ragione per cui non piace a molti, forse anche a voi: mi piace perché espelle. Ma come, direte, tu che predichi l’irregolarità in politica, che ai tempi della grande sinistra, quella vera, non quella […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Un Gramsci davvero mai visto, ieri a Cagliari

16 Maggio 2019


 Red

 
“Un Gramsci mai visto” tratto dal libro Gramsci. Una nuova biografia (Feltrinelli, 2017) di Angelo d’Orsi
di e con Angelo d’Orsi. Una rappresentazione con musiche popolari, eseguite dal vivo da musicisti reclutati, di volta in volta, a seconda di dove si svolgono le repliche. Ieri a Cagliari la simpatica “Banda sbandati”.
Perché uno spettacolo su Gramsci? E […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




“Lavorare meno, per lavorare tutti”: si può?

16 Maggio 2019


Gianfranco Sabattini

 (il libro prodotto dal CoStat in libreria)
Di fronte alla necessità di contrastare il fenomeno della disoccupazione strutturale e della povertà è tornato di moda lo “slogan” “Lavorare meno, per lavorare tutti”; in voga in Francia negli anni Ottanta, questo slogan è sicuramente coinvolgente e accattivante, ma le difficoltà che le moderne economie industriali avanzate […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Oggi lezione spettacolo su Gramsci con D’Orsi

15 Maggio 2019


ANPI-Facoltà di Scienze Politiche-Gramsci Lab-Istituto Gramsci Sardegna

Oggi 15 maggio ore 20,30
Teatro Studium Franciscanum
via Principe Amedeo 22 Cagliari
Un Gramsci mai visto
Il pensatore rivoluzionario tra teatro, musica e poesia
Lezione-spettacolo con Angelo d’Orsi
Musiche a cura della Baanda sbandati
Ingresso libero

Leggi

Pubblicato in: Interventi