Entries from Luglio 2018
8 Luglio 2018
Ci sembra interessante, nella riflessione sulla Sinistra, questo aritcolo che muove da un assunto elementare e di buon senso: “Se si vuole tornare a parlare alle masse popolari, che hanno abbandonato le liste di sinistra, la prima regola sarebbe di non insultarle accusandole di fascismo o razzismo”
[…]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
7 Luglio 2018
Alfiero Grandi
Dopo l’ennesimo disastro elettorale Pietro Spataro giustamente invoca una riflessione di fondo sulla sinistra. Purtroppo parte importante del gruppo dirigente del Pd continua a rispondere a questa crisi ricordando l’età dell’oro del 40% alle europee.
Il punto da cui partirei è un poco diverso dal titolo dell’articolo di Spataro.
Non è scomparsa la sinistra ma la […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
6 Luglio 2018
Sardegna Pride 2018, ‘No all’omofobia’
[…]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
6 Luglio 2018
Appello a difesa dell’umanità
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità. Sabato 7 luglio indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà.
Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d’impegnarci e darci […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
6 Luglio 2018
Roberto Murgia
Sui migranti, nei giorni scorsi, abbiamo, fra l’altro, pubblicato una riflessione di Carlo Freccero su il Manifesto: “I migranti non sono il nuovo proletariato. Così la sinistra del politicamente corretto si estingue”, cui è seguita una risposta critica di Tonino Dessì . Ora sul tema, sempre centrale e caldo, pubblichiamo una riflessione, che muove […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
5 Luglio 2018
Amsicora
Vi pare che, per un rivoluzionrio del mio calibro, le misure sul lavoro del governo Conte, a firma Di Maio sono importanti? No, compagni ed amici, sono acqua fresca. E il compitino, esposto con buone maniere, da Conte? “Noi non vogliamo punire l’impresa”. “Siamo per i lavoratori e per l’impresa”. “Per una felice convivenza capitale/lavoro”. […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
4 Luglio 2018
Red
Il decreto dignità ha ricevuto il via libera del Consiglio dei ministri. Introduce misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. “Avevamo promesso guerra al precariato, alla burocrazia al gioco d’azzardo e alle delocalizzazione, lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto” ha detto Di Maio in un video pubblicato su Facebook dopo il […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
3 Luglio 2018
Gianfranco Sabattini
Dopo i giorni della “caccia all’untore”, l’opinione pubblica si è acquietata e può essere ripreso il discorso, al netto del confuso dibattito pubblico che ha accompagnato la formazione della nuova compagine di governo, sulle reali intenzioni di Paolo Savona, proposto come possibile Ministro dell’economia e delle finanze, di voler “sganciare” l’Italia dall’eurozona.
La ripresa del […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
2 Luglio 2018
Andrea Pubusa
Gigi Muledda fa parte di quella generazione che, con Emanuele Sanna e Luigi Cogodi, rappresentarono i pezzi da 90 del PCI dell’ultimo ventennio del secolo breve. C’erano anche i Francesco Cocco e pochi altri della sua pasta, ma questi ultimi erano i vasi di coccio in mezzo a vasi di ferro.
Gigi, Emanuele e Luigi […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
2 Luglio 2018
Tonino Dessì
Non scriverò per Gesuino Muledda una commemorazione analoga a quelle che ho scritto per Emanuele Sanna e per Luigi Cogodi.
Non c’è stato infatti l’intenso legame personale che avevo col primo, ancorchè contrastato da non meno intense tensioni politiche.
Nè c’è stata la convergenza su tematiche strategiche come quella del governo del […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi