Entries from Ottobre 2017
10 Ottobre 2017
Andrea Pubusa
In Spagna siamo già alle minacce. Il premier spagnolo Mariano Rajoy, davanti alla direzione Pp: il governo “farà tutto il necessario” . “Impediremo l’indipendenza della Catalogna”. Il vice-segretario all’informazione del Partido Popular Pablo Casado rincara la dose: “prenderemo per impedirlo le misure necessarie. La separazione della Catalogna non si produrrà”.
Non è da meno la […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
9 Ottobre 2017
Andrea Pubusa
Confesso. Sono sorpreso e preoccupato. Se basta un voto “di minoranza”, in un referendum indetto in violazione della Costituzione, per consentire la secessione di una parte del territorio dallo Stato, credo che non abbiamo da dormire sonni tranquilli. Questa sarebbe la prova che le Carte costituzionali, che hanno la superba pretesa di essere stabili perché […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
8 Ottobre 2017
Andrea Pubusa
Qualche giorno fa un trafiletto su l’Unione sarda dava notizia di una bizzarra conferenza stampa: l’annuncio del fatto che il Movimento politico art 1, quello che fa capo a Bersani e D’Alema, attraverso i suoi rappresentanti in Consiglio regionale, ha fatto propria una proposta enucleata da un sedicente Comitato dei comitati per la democrazia costituzionale. […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
7 Ottobre 2017
Rosamaria Maggio
Lo “Jus soli” fermo in Parlamento è ancora una volta un disegno di legge farsa.
Infatti, come quasi tutte le questioni che attengano ai diritti umani in Italia (la legge sulle unioni civili n. 76/16 che ipocritamente ha escluso lo stepchild adoption, docet…) quello sullo “Jus soli” è un disegno di legge dallo ”Jus soli […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
6 Ottobre 2017
Ieri pomeriggio col magistrale (e simpatico) intervento del Prof. Domenico De Masi, sociologo di chiara fama, stimolato dai quesiti di Fernando Codonesu, si è conclusa con pieno successo la due giorni di dibattito, relazioni e tavole rotonde del Convegno sul lavoro, organizzato dal Comitato di inziativa costituzionale e statutaria e da Europe Direct - Regione Sardegna.
Il Comitato […]
Leggi
Pubblicato in: Cultura · Lavoro
5 Ottobre 2017
Andrea Pubusa
Si è svolta ieri pomeriggio all’Hotel Regina Margherita la prima giornata del Convegno sul Lavoro, organizzato dal Conitato di inziativa costituzionale e statutaria e da Europe Direct - Regione Sardegna, Una sala affollata di studenti e di cittadini ha ascoltato la bella relazione introduttiva di Fernando Codonesu sulle problematiche del lavoro oggi; a seguire […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
4 Ottobre 2017
Oggi alle 15 inizia il Convegno sul Lavoro, a Cagliari, Hotel Regina Margherita, ad iniziativa del Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria e di Europe Direct regione Sardegna.
Continuiamo a offrire spunti di riflessione in vista di questo importante appuntamento, trattando di uno dei fattori che incidono sull’occupazione e sullo sviluppo, il fattore più importante: la scuola, l’istruzione.
Gianna […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
3 Ottobre 2017
Alfiero Grandi del Comitato nazionale per la democrazia costituzionale
Si è tenuta a Roma lunedì 2 ottobre l’assemblea nazionale dei Comitati per la democrazia costituzionale (già Comitati per il NO). Ecco l’appello finale e uno stralcio della relazione introduttiv.
Appello finale Assemblea del 2 ottobre
1. La partita che si sta giocando sulla legge elettorale è una […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
3 Ottobre 2017
Fernando Codonesu
Continuiamo a offrire spunti di riflessione in vista del Convegno sul Lavoro del 4-5 ottobre, domani e dopo, a Cagliari, Hotel Regina Margherita, ad iniziativa del Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria e di Europe Direct regione Sardegna. Esistono molti fattori che incidono sull’occupazione e sullo sviluppo, ma ce n’è uno che li sopravvanza tutti: la […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
3 Ottobre 2017
Amsicora
Poniamo che una banda, tutta formata di machi, decida di compiere una rapina, la compia e poi spartisca il bottino fra i suoi componenti. Poche chiacchiere: son delinquenti! Poniamo che le donne del gruppo lamentino il carattere maschilista della rapina e chiedano alla prossima di esserne partecipi, che so io, al 30/40%. Voi cosa […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi