Red
Barack Obama è stato rieletto per un secondo storico mandato alla Casa Bianca. Con i 9 grandi elettori del Colorado e i 13 della Virginia, il presidente si sarebbe aggiudicato almeno 285 grandi elettori, contro i 203 dello sfidante repubblicano Mitt Romney: ne bastano 270 per la vittoria.
Parità invece tra i due candidati - al […]
Entries from Novembre 2012
Altri quattro anni
7 Novembre 2012
Pubblicato in: Politica Internazionale
Oggi Assemblea del popolo sardo in via Roma
7 Novembre 2012
Michele Podda
Se riteniamo utile parlare dei fatti di Palabanda, a distanza di 200 anni, forse sarebbe opportuno parlare anche della Assemblea del Popolo Sardo, quella prevista in Via Roma davanti al palazzo del Consiglio Regionale alle ore 10.00 di oggi. In entrambi i casi infatti si tratta di MOTI finalizzati alla sensibilizzazione dei cittadini e […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Felice Floris dopo Ugo Cappellacci?
6 Novembre 2012
Andrea Raggio
Quale futuro per le Regioni dopo le elezioni siciliane? L’elezione di Rosario Crocetta è indubbiamente un fatto positivo che, però, s’iscrive in una pesante sconfitta della democrazia (il 53% di astensioni). La dimensione abnorme dell’astensionismo è dovuta alla crisi politica che il Paese attraversa, ma pone anche una serie d’interrogativi che riguardano specificamente l’esperienza […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Alcoa: lavoratori cornuti e mazziati
5 Novembre 2012
Andrea Pubusa
Ormai in Italia non si produce più neppure alluminio. A P. Vesme sono state spente le due ultime celle dell’Alcoa, l’ultimo stabilimento d’alluminio nel nostro Paese. L’agonia è stata lenta, ma inesorabile. Altri 500 lavoratori a spasso. Nel Sulcis si aggrava la disperazione. In realtà, era già chiaro fin dall’inizio che sarebbe finita così. D’altronde, da […]
Pubblicato in: Interventi
Davide Lajolo politico
4 Novembre 2012
Aldo Tortorella
Ricorre il centenario della nascita di Davide Lajolo, scrittore, poeta e giornalista, ma sopratutto dirigente comunista e storico direttore de L’Unità. Ecco un ricordo di Aldo Torotorella, che delinea insieme un quadro della temperie politica dopo la Resistenza.
Ringrazio innanzitutto Laurana Lajolo e l‘istituto Gramsci per avermi offerto la possibilità di questo omaggio a Davide […]
Pubblicato in: Cultura
La rimozione della statua di Carlo Felice un semplice gesto democratico e di verità storica
3 Novembre 2012
Giacomo Meloni / CSS - Confederazione sindacale sarda
(Questa statua va sostituita con una in onore di Giovanni Maria Angioy)
Leggo che l’idea di togliere la statua di Carlo Felice è stata da taluni attribuita a certo integralismo indipendentista. Ci sarà pure questo. Ma perché non pensare più semplicemente che i martiri per la libertà vanno ricordati e onorati sempre e […]
Pubblicato in: Cultura
La Cina rafforza il mercato gloobale?
2 Novembre 2012
Gianfranco Sabattini
In un articolo dal titolo “La rivoluzione di Deng”, apparso di recente su “Il Sole 24 Ore”, Alberto Mingardi presenta in anteprima al pubblico italiano il libro di Ronald Coase e Ning Wang, How China Became Capitalist (Come la Cina è diventata capitalista).
Secondo Mingardi, si tratta di un saggio di grande importanza, per due […]
Pubblicato in: Economia
S’annu doxi e dintorni: un amico ci scrive…
1 Novembre 2012
Micheli Podda
Caro Direttore,
a) ti sono grato per l’insistenza sui fatti di Palabanda, in cui non sono protagonisti i resistenti Nuragici o i Barbaricini ribelli, ma dei “casteddai” di “Cagliari, la porta aperta ad ogni invasore”; dunque Cagliari è sarda e ne siamo orgolgiosi.
b) Il tuo (il nostro) sentimento antisabaudo è pienamente giustificato e dovrebbe essere […]
Pubblicato in: Cultura