Carlo Dore jr.
Questa storia ha inizio in una fredda sera del gennaio del 1994, in un Paese squassato dalle bombe, dilaniato dal morso di una crisi economica senza precedenti, oppresso dal collasso di un sistema corruttivo destinato a travolgere, nel suo rapido agonizzare, tutti gli apparentemente intoccabili depositari dell’assetto di potere benedetto dall’ombra del muro […]
Entries from Novembre 2012
Da B. a Di Pietro: la parabola del “partito personale”
15 Novembre 2012
Pubblicato in: Attualità
Oggi anche in Sardegna sciopero generale europeo
14 Novembre 2012
Red
Oggi sciopero generale in Sardegna. La Cgil aderisce allo sciopero europeo indetto dalla Ces - Confederazione europea dei sindacati - “Per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità”.
In Sardegna la manifestazione si svolgerà a Cagliari, organizzata dalla Camera del Lavoro, con un presidio dalle 9 e 30 alle 14 di fronte alla sede della rappresentanza del […]
Pubblicato in: Lavoro
Passera e Barca scappano dal Sulcis in elicotero
14 Novembre 2012
Red
Dicono che il governo Monti goda di grande consenso popolare. Ma, a stare dall’accoglienza che i suoi ministri trovano nei territori, non si direbbe. Lunedì era toccato alla Fornero durante il vertice italo-tedesco sul lavoro organizzato a Napoli. Ieri, è stata la volta dei ministri Corrado Passera e Fabrizio Barca, che insieme al sottosegretario De […]
Pubblicato in: Interventi
Il leaderismo è rovinoso, la libertà è partecipazione
13 Novembre 2012
Francesco Cocco
Non c’è dubbio che quest’ultimo ventennio di vita politica è segnato da un leaderismo rovinoso. Rovinoso sia per i partiti che si sono adagiati su questa formula organizzativa sia per la società civile e le istituzioni nel loro complesso.
L’attuale crisi dei partiti, ispirati a questa formula, lo attesta con palmare evidenza. Si ponga mente a […]
Pubblicato in: Attualità
Giovedì 15 va in scena la congiura di Palabanda
12 Novembre 2012
Antonello Murgia
Il 30 ottobre è caduto il bicentenario della congiura di Palabanda contro i Savoia, che affamavano il popolo. Correva s’annu doxi, il 1812, ricordato nella memoria popolare per la terribile fame, “sa famini de s’annu doxi“.
Per rievocare questo importante (ma ai più sconosciuto) evento della Storia sarda e i suoi martiri (l’avv. Salvatore Cadeddu, il […]
Pubblicato in: Cultura
La Consulta rivoluzionaria e il nuovo blocco sociale
12 Novembre 2012
Giacomo Meloni con risposta di Amsicora
Il segretario generale dalla CSS, l’amico Giacomo Meloni, lamenta l’ingenerosità del nostro Amsicora nel suo articolo sulla manifestazione del 7 davanti al Consiglio regionale. E, col suo ben noto spirito aperto, ci scrive… Amsicora gli risponde…
Molte osservazioni critiche di Amsicora sono condivisibili, ma non certamente tutte dal mio punto di vista di un […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Il burrone di Obama
11 Novembre 2012
Francesco Paternò
Il fatto della settimana è certo la rielezione di Obama alla Casa bianca. E’ una buona notizia, ma tornando a Washington, per il presidente rieletto non ci sono solo rose e fiori, deve affrontare la difficile questione fiscale. E per di più con la Camera a maggioranza repubblicana. Ecco sulla questione una riflessione […]
Pubblicato in: Interventi
La rivoluzione della Consulta non è fallita, è insensata
10 Novembre 2012
Amsicora
Credetemi, da che mondo è mondo, non si è mai vista una rivoluzione in cui lo slogan è “lor signori governanti rassegnino le dimissioni, si indicano nuove elezioni, e lor signori, vengano rimpiazzati con dei rivoluzionari duri e puri, votati alla causa, noi”.
No, cari amici e compagni della Consulta rivoluzionaria, non funziona così. La rivoluzione, anche giuridicamente, significa rottura dell’ordine […]
Pubblicato in: Interventi · Politica Regionale
La manifestazione di via Roma è solo l’inizio…
9 Novembre 2012
Michele Podda
Chi più chi meno, il ritornello è che la “rivoluzione della Consulta è fallita” e non solo per la scarsa partecipazione (pare da 1000 a 3000, io dico oltre 2000) alla manifestazione di mercoledì in via Roma, ma per l’obiettivo mancato, le dimissioni del Consiglio Regionale.
Intanto direi di lasciar perdere le dimissioni: prima che […]
Pubblicato in: Politica Regionale
No alla Strategia Energetica Nazionale del Governo
8 Novembre 2012
Red
Il Governo ha presentato la bozza di “Strategia Energetica Nazionale”. Occorre su di essa aprire una grande discussione di massa per prospettare un’altra Strategia Energetica Nazionale, che consenta di ottenere benefici sul piano ambientale e climatico e sviluppi occupazione qualificata nel nostro paese. A questo fine ci sembra utile pubblicare le osservazioni alla bozza del Governo […]
Pubblicato in: Ambiente