Andrea Raggio
Nei giorni scorsi è morto Michele Columbu, il grande vecchio del sardismo. Ecco il ricordo di Andrea Raggio e, in calce un articolo di Michele.
Nei giorni della marcia per il lavoro di Michele Columbu ero segretario della Federazione di Cagliari del PCI. Umberto Cardia, segretario regionale, apprezzava molto l’iniziativa e invitò i segretari delle federazioni di […]
Entries from Luglio 2012
Michele Columbu: un sardista che guardava al futuro
14 Luglio 2012
Pubblicato in: Cultura
Italia e Germania a confronto
13 Luglio 2012
Gianfranco Sabattini
Su “la Repubblica” di giovedì 28 giugno sono comparsi due editoriali affiancati sul come risolvere la crisi europea dal punto di vista dell’Italia nei confronti della Germania e, viceversa, della Germania nei confronti dell’Italia. I due editoriali sono di Ezio Mauro, direttore di “la Repubblica” e di Thomas Schmid, editor del quotidiano conservatore “Die […]
Pubblicato in: Attualità
Il bel canto di Giovanna Marini a Serdiana
12 Luglio 2012
Gianna Lai
Giovanna Marini ha tenuto un concerto in Sardegna, a Serdiana, nella Comunità La Collina di don Ettore Cannavera. Ce ne parla Gianna Lai.
Racconti della vita e canti popolari della storia religiosa italiana, nel suggestivo spettacolo di Giovanna Marini e il suo quartetto vocale, nei giorni scorsi a ‘La Collina’ di Serdiana. Evento tanto atteso […]
Pubblicato in: Cultura
Compagni ed amici, vi soddisfa la Giunta Zedda?
11 Luglio 2012
Andrea Pubusa
Cosa pensate della Giunta Zedda? Trovate nella politica cagliaritana gli elementi di novità promessi e sperati? Insomma, c’è un’azione di visibile rinnovamento del governo cittadino o si naviga a vista?
Di fronte a questa domanda un mio intelocutore, addentro nelle questioni amministrative cittadine, mi ha risposto: “Intanto Zedda e la sua squadra sono onesti, e già […]
Pubblicato in: Attualità
Un movimento di trasformazione…ma senza progetto
10 Luglio 2012
Gianfranco Sabattini
Jeffrey Alexander, autorevole sociologo di Yale, su Reset (Giugno 2012) afferma che negli anni appena trascorsi sono accaduti alcuni avvenimenti che hanno “sconvolto l’immaginario collettivo globale”. Tali avvenimenti sono da rinvenirsi principalmente nella vittoria di Obama nelle elezioni presidenziali degli USA, nella Primavera dei popoli della costa settentrionale africana e nel movimento di Occupay […]
Pubblicato in: Attualità
La classe politica non si compra ai saldi
9 Luglio 2012
Andrea Raggio
L’articolo 51 della Costituzione afferma che tutti i cittadini possono accedere alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza. La norma riguarda uno dei principali diritti di cittadinanza e mira a promuovere il ricambio della classe politica. Oggi l’accesso è frenato dall’alto costo della politica. Sono stato consigliere comunale, provinciale, regionale e deputato europeo. Alle […]
Pubblicato in: Attualità
Pieno successo del sit-in sulla scuola
8 Luglio 2012
Peppino Loddo
Davvero tanti i partecipanti al sit-in organizzato dalla FLC CGIL e molte le “voci” presenti, che la scuola la vivono o se ne interessano…. oltre 400 persone …
C’erano studenti, genitori, amministratori e consiglieri degli Enti Locali, docenti, ata, dirigenti scolastici, rappresentanti di associazioni professionali, dei precari, del sostegno, dei corsi serali, segretari di camere […]
Pubblicato in: Scuola
Un’altra casta: Carbosulcis e i suoi manager
8 Luglio 2012
Antonio Tiddia
Nel Sulcis Iglesiente, ritenuta dall’Istat l’area più povera di’Italia, accanto alla moseria indotta dalla disoccupazione endemica, c’è chi ostenta assurdi quanto ingiustificati privilegi. Come nell’Ancien Régime accanto ai nuovi poveri ci sono aristocrazie che assorbono ogni risorsa, benché con la loro insipienza siano fra i responsabili della crisi. Procurade ‘e moderare barones… ci dice […]
Pubblicato in: Interventi
Monti riesce dove Berlusconi ha fallito
7 Luglio 2012
Alfio Mastropaolo - Il Manifesto
Il governo Monti sta facendo, con vent’anni di ritardo, quel che ci aspettavamo dai governi Berlusconi. Vedasi quanto ha appena scritto Galli della Loggia sulle pagine del Corriere della Sera. Monti applica la sua ricetta con zelo spietato, sospinto da tre fattori fondamentali. Il primo è il suo furore ideologico. […]
Pubblicato in: Interventi
Sardegna: verso un centrosinistra allargato?
6 Luglio 2012
Andrea Pubusa
Nei giorni scorsi su “Sardegna quotidiano” due autorevoli esponenti politici regionali, Pietro Maurandi e Michele Piras. entrambi appartenenti a SEL, si sono confrontati, con soluzioni opposte, sul tema delle alleanze in vista delle elezioni regionali.
Per Maurandi sarebbe trasformistica la prospettiva del centrosinistra di estendere le alleanze all’UDC e al PSDAZ. Il primo perché ha come […]
Pubblicato in: Interventi