Carlo Dore jr.
Questa storia inizia quasi vent’anni fa, in un’Italia squassata dalle bombe e lacerata dal morso di una crisi economica senza precedenti. Inizia in un’Italia che schiumava rabbia verso una classe politica destinata a sprofondare nel fango delle inchieste di Mani Pulite, in un’Italia che chiedeva legalità e rinnovamento a quelle forse progressiste fino […]
Entries from Giugno 2012
Tra vecchi e nuovi qualunquismi quale alternativa?
4 Giugno 2012
Pubblicato in: Politica Nazionale
La disoccupazione e i pannicelli caldi (alla Monti)
3 Giugno 2012
Gianfranco Sabattini
Di recente, su “la Repubblica”, Paul Krugman scaglia un anatema contro quegli economisti che sostengono, secondo lui ossessivamente, che la crisi economica attuale è di natura strutturale. Al contrario, per il premio Nobel, i Paesi colpiti dalla crisi non starebbero patendo le difficoltà di una “transizione strutturale”, ma starebbero invece “soffrendo di una generale […]
Pubblicato in: Economia
Stasera a M. Claro la Festa della Repubblica
2 Giugno 2012
Antonello Murgia - ANPI
Dando seguito all’impegno preso di mantenere il 2 giugno come data per ricordare non solo la fondazione della Repubblica, ma anche (soprattutto) la nostra Costituzione e le vicende da cui essa prese le mosse, anche quest’anno organizziamo la Festa della Costituzione (e della Repubblica). Questa volta la festa si terrà nella suggestiva […]
Pubblicato in: Attualità
Macerie operaie
1 Giugno 2012
Norma Rangeri
Mentre il paese è squassato dai sommovimenti econicmo-finanziari e tellurici, che evidenziano una gravità senza precedenti. Il governo, senza alcun pudore, pone la fiducia sullo stravolgimento dell’art. 18 dell Statuto dei lavoratori. E sono gli operai a sopportare, impietosamente, il peso sia dei disastri finanziari che quelli naturali. Ma direte, è il destino cinico […]
Pubblicato in: Interventi · Lavoro