Entries from Luglio 2010

Il partito delle nebbie

17 Luglio 2010


Livio Pipino

Poco meno di vent’anni fa, mentre le indagini di Tangentopoli sembravano far vacillare il sistema politico, un parlamentare democristiano invitò i suoi sodali ad avere pazienza e ad aspettare fiduciosi che «i vertici della magistratura riprendessero l’antico potere»… Sbagliò - quel politico - i tempi, ma colse esattamente i termini della questione.
L’intreccio tra magistratura […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Padania Libera Sardegna sottomessa

16 Luglio 2010


Francesco Cocco
 
Mi  capita talvolta di dover di soggiornare in “terre padane” e di avvertire il fastidio che in quei luoghi  il “popolo della Lega ” manifesta verso l’Unità d’Italia.  Da quando alcuni esponenti della Lega Nord fanno parte del governo della Repubblica, non ho più visto in vendita i posacenere a forma di vaso da […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




I gruppi del malaffare e la politica regionale

15 Luglio 2010


Andrea Raggio

Le recenti vicende giudiziarie stanno mettendo in crescente evidenza l’influenza che i gruppi di malaffare esercitano anche sulla politica regionale. Il fenomeno è andato accentuandosi in questa legislatura, coinvolgendo direttamente il Presidente della Regione. L’onorevole Cappellacci ha dichiarato “non ho niente da nascondere e ho fiducia nella magistratura”. Attendiamo, dunque, il responso della magistratura […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Sardegna: guardarsi per cambiare

15 Luglio 2010


Red

Si può capire come si è cambiati e come si può cambiare attraverso le immagini? Guardandoci al cinema e attraverso il cinema? Sembrerebbe di sì. E potete convincervene di persona. Oggi alle 18 presso la Sala Conferenze Biblioteca Regionale, Viale Trieste 137, viene presentato il libro “GUARDARSI CAMBIARE” - I sardi e la modernità in […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Se l’opposizione c’è, batta un colpo

14 Luglio 2010


Amsicora

Basteranno 100 anni perché il centrodestra venga battuto in Sardegna? C’è da dubitarne. In mezzo alla bufera nella quale è coinvolto il Presidente della Regione l’opposizione balbetta e cincischia. Sentite cosa dice la deputata PD Caterina Pes. “Il Governatore Ugo Cappellacci, oltre che mettersi a disposizione della magistratura in qualità di indagato, se ha rispetto […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Incredibile a La Maddalena

13 Luglio 2010


Comitato sardo “Gettiamo le basi”

Un commento di Gettiamo le Basi all’ultima inchiesta di Fabrizio Gatti sui fondali di La Maddalena.
Foto e filmati dell’inchiesta sono un pugno allo stomaco ma d’incredibile ci sarebbe solo lo stupore dei sardi che si stupiscono se non si sapesse che, purtroppo, per prendere per buona una qualsiasi cosa abbiamo bisogno […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente




Affaire eolico: cosa aspetta Cappellacci a dimettersi?

12 Luglio 2010


Amsicora

C’è il tanto perché Cappellacci si dimetta? In tempi di normale democrazia la risposta sarebbe stata certamnente positiva. Gli arresti di Flavio Carboni, Pasquale Lombardi e Arcangelo Martino nascono da uno stralcio, aperto quest’anno, dell’inchiesta sugli appalti per l’eolico in Sardegna. Nell’affaire è coinvolto, fra gli altri, anche Denis Verdini, uno dei coordinatori nazionali del Pdl. Dal […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Quando capisci che la laurea non fa la differenza

11 Luglio 2010


Daniela Spinella

Proseguiamo gli approfondimenti sulla condizione giovanile con questo articolo apparso su Il Manifesto del 3 u.s.
Laureato, forse anche con la lode, ma disperatamente alla ricerca di un lavoro. Anni di studi con la prospettiva di un futuro professionale gratificante - merito anche dei tuoi genitori che ti hanno dato quello che a loro mancava […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Generazione precaria

10 Luglio 2010


Francesco Piccioni

Nei giorni scorsi, con riferimento ad un fatto drammatico accaduto ad un giovane cagliaritano, abbiamo aperto una riflessione su condizione giovanile/lavoro. Ci è stato obiettato che la generazione sessantotina avrebbe divorato anche il futuro dei giovani d’oggi, con conquiste eccessive di diritti economici e previdenziali. E’ un luogo comune, che mostra ignoranza sulle lotte sstudentesche […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Franche note sul referendum contro il nucleare

9 Luglio 2010


Andrea Pubusa

Quando, nel 1985-86, come Presidente, proposi alla Prima Commissione del Consiglio regionale l’approvazione di una serie di leggi per democratizzare l’amministrazione regionale, devo ammettere che trovai negli interlocutori principali non solo ascolto, ma anche collaborazione convinta. Era mio vice Pasquale Onida, allora DC e fresco di elezione, che si convinse subito della bontà dell’iniziativa, e per […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale