7 Marzo 2009
Red
Che il Cavaliere fosse inaffidabile è risaputo. E dunque non meraviglia che, finite le elezioni, da buon saltimbanco, non mantenga la parola. Non c’è però da farne una colpa ai lavoratori, se, col voto, non l’hanno sanzionato anticipatamente, perché - com’è noto - per l’ammalato terminale anche l’effetto placebo è di grande consolazione, riaccende la […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
6 Marzo 2009
Gianna Lai
Siamo chiamati in questi giorni a votare sull’Accordo separato del 23 gennaio, nei seggi allestiti dagli iscritti CGIL in tutti i luoghi di lavoro, nelle fabbriche, nelle scuole, negli uffici pubblici, nelle piccole aziende e, per precari e cassaintegrati, nelle sedi territoriali del sindacato. Benedetti da CISL e UIL, i provvedimenti del governo sulla […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
27 Febbraio 2009
Andrea Pubusa
Qualche tempo fà la Corte dei Conti cagliaritana giudicò un professore universitario che in un anno non aveva quasi svolto lezioni e lo condannò a restituire il maltolto (lo stipendio). Eppure questo signore aveva i registri perfettamente in ordine (ci furono risvolti anche penali). Cosa voglio dire? Che, per esperienza diretta, so che quanti conseguono le […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
14 Febbraio 2009
Red
Lo sciopero indetto da Fiom e Fp-Cgil è la vera grande risposta alla politica antipopolare e anticostituzionale del governo. Forte la presenza: in 700 mila sono accorsi alla manifestazione in piazza San Giovanni a Roma. Il leader della Cgil Guglielmo Epifani ha ribadito che “la lotta continuerà”.
“Sono convinto - ha detto Epifani - che sciopero […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
6 Febbraio 2009
Andrea Pubusa
Cari Margherita e Mario,
il vostro intervento è così civile e garbato (merce rarissima di questi tempi) che quasi mi dispiace non darvi ragione. Voglio però, a mo’ di ricompensa, graziarvi delle mie solite argomentazioni e rispondervi con un gioco. Poniamo che voi siate in una stanza e un uomo malvagio (B.) abbia chiuso ermeticamente una […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro · Politica Regionale
5 Febbraio 2009
Antonello Tiddia
Dal R.S.U. della Carbosulcis Antonello Tiddia riceviamo e volentieri pubblichiamo.
In questi ultimi anni il Sulcis-Iglesiente è sprofondato in un malessere diffuso, testimoniato anche da una grande ripresa del flusso migratorio. Coi processi di deindustrializzazione in atto da anni nel territorio, si sono persi e si stanno perdendo migliaia di posti di lavoro. Nel Sulcis-Iglesiente […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
19 Dicembre 2008
Gianna Lai
“Il fenomeno migratorio in un mondo globalizzato sta diventando inarrestabile: il problema non si risolverà chiudendo le frontiere, ma accogliendo, con giusto regolamento, equilibrato e solidale, i flussi migratori da parte degli Stati”: non è il proclama del Socialforum, è una dichiarazione del card. Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
20 Settembre 2008
Gianfranco Sabattini
Nel suo ultimo libro (Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Roma-Bari, 2007), Luciano Gallino, sociologo dell’Università di Torino, affronta uno dei temi attualmente più discussi. Notoriamente, gli alti tassi di disoccupazione della maggior parte delle economie industriali dell’Unione Europea, sono giudicati, da molti economisti di tutti gli orientamenti politici, non più […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
21 Luglio 2008
Red
Il diritto del lavoro in Italia è scomparso da anni. Innanzi tutto perché non esiste più il processo del lavoro. Quando un giudizio dura anni, è evidente che la parte debole del rapporto, il lavoratore, viene privata dei diritti. Una forma surrettizia della soppressione anche dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Se il licenziato senza […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
16 Maggio 2008
Giacomo Meloni
(Estratto della Relazione del Segretario Nazionale della CSS al VI° Congresso tenutosi a Cagliari l’11 Maggio 2008. Il testo completo si può leggere fra i documenti).
Il sistema economico sardo è bloccato: più di 160 mila persone sono in cerca di occupazione. Si tratta del più grande movimento sociale degli ultimi anni e sono in […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro