Sardegna: disoccupazione al 13%. La risposta dei lavoratori

10 Luglio 2009


Daniela Pistis
Trentamila buste paga cancellate, le multinazionali fuggite, la disoccupazione schizzata al 13 per cento: in questo contesto, l’unico segnale arriva dal sindacato. Oggi 10 luglio stop di otto ore e corteo a Cagliari. Sullo sciopero pubblichiamo un articolo dal sito www.rassegna.it
A distanza di sette anni dall’ultimo sciopero generale, il sindacato sardo sceglie di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




In CGIL per la ricostruzione di un Sindacato di classe

7 Luglio 2009


Antonello Tiddia
RSU Carbosulcis – Rete 28 aprile CGIL

Si fa un gran discutere se è meglio stare in CGIL o se è meglio uscire e cercare di costruire, subito o comunque in tempi brevi, un altro sindacato. E’ un tipo di discussione che al momento non mi interessa e che in parte rischia di nascondere un […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Schiacciati, stritolati, asfissiati. Per gli operai in Italia è ammessa la pena di morte e pure con tortura

29 Maggio 2009


Antonello Tiddia - RSU Carbosulcis - Rete 28 aprile CGIL
Pubblichiamo questa riflessione scritta qualche tempo fà, ma, a causa della strage continua di operai, sempre tragicamente attuale. Ieri altre due morti, una nella provincia di Roma, l’altra nel ferrarese. Frattanto quattro avvisi di garanzia per omicidio colposo plurimo sono stati notificati al direttore dello stabilimento Saras di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Rabbia, dolore e voglia di verità: le morti e la folle corsa al profitto

28 Maggio 2009


Red
Rabbia, sopratutto rabbia, questo è il sentimento dominante per una strage nei luoghi di lavoro dove si rischia la pelle per sopravvivere, portando a casa, spesso, meno di mille euro al mese. E senza possibilità di far valere diritti, di chiedere condizioni umane di lavoro, pena il licenziamento, in questo eterno precariato che è il […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Tre operai muoiono alla Saras, e non è fatalità

27 Maggio 2009


A.P.
Direte che è un modo vecchio, ottocentesco, di vedere le cose. Eppure questi fatti, che colpiscono sempre le stesse persone, sempre gli operai più indifesi e più bisognosi, mostrano che in quanto accade non c’è fatalità. Il caso colpirebbe indifferentemente questo o quello, il padrone e l’operaio, Moratti o Solinas. Ma qui, certo cambiano i […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




L’Arci esprime solidarietà e cordoglio

27 Maggio 2009


Franco Uda e Paolo Beni - Presidenti Arci Sardegna e Nazionale

L’Arci esprime il proprio cordoglio ai familiari di Daniele Melis, Bruno Muntoni, Luigi Solinas e si unisce al dolore della comunità di Villa San Pietro per l’ennesima tragedia alla Saras che ha coinvolto tre operai sardi.
Non è più tollerabile per un Paese civile lo stillicidio […]

Leggi

Pubblicato in: Donne · Lavoro




Il lavoro in poesia

1 Maggio 2009


Red
Il lavoro
di G. Arpino
Il giorno del lavoro
è finito, i tram vanno sui ponti
e per le piazze hanno acceso i fanali.
Dopo otto ore di duri silenzi
in cui ognuno ha iniettato il meglio di sé,
tuttti sono liberi, chi fugge via, chi sosta
sul limitare del marciapiede.
L’intera città, è traversata da uomini
con la borsa stretta sotto il braccio,
l’odore delle […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




3 milioni a Roma con la CGIL per difendere il lavoro e la democrazia

5 Aprile 2009


Red
Ancora una volta la CGIL mobilita i lavoratori in difesa del lavoro e della democrazia. Cinque cortei, una lunga marcia per le vie di Roma, un fiume di gente - lavoratori, pensionati, precari, immigrati, studenti - con i cappellini rossi. Sono 2,7 milioni i manifestanti scesi oggi in piazza con la Cgil. A fornire la […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Euroallumina: i perché della lotta

13 Marzo 2009


Marino Canzoneri - Iglesias

Lo sciopero generale di ieri del Sulcis Iglesiente è pienamente riuscito. Carbonia - come nelle grandi lotte degli anni ‘50 e primi anni ‘60 - è stata invasa da 20 mila persone (15 mila per la Questura) giunte da tutta la zona. Il corteo ha manifestato per le vie di Carbonia, “chiusa […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Oggi sciopero generale del Sulcis Iglesiente

13 Marzo 2009


Lo hanno deciso le segreterie unitarie di Cgil Cisl e Uil che coinvolgono nell’iniziativa tutte le rappresentaze istituzionali politiche ed economiche del territorio. La crisi del polo industriale, la mancata soluzione del problema energetico che darebbe una prospettiva alla Carbosulcis, l’assenza di un piano serio per le bonifiche: sono alcune delle questioni centrali per le quali il sindacato […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro