Pomigliano: una lezione di dignità e democrazia

26 Giugno 2010


Andrea Raggio
Dal trentasei per cento dei No nel referendum capestro di Pomigliano viene una grande lezione di dignità e di democrazia. Le contraddizioni che possono insorgere tra il diritto al lavoro e gli altri diritti costituzionali, dicono quei No, non devono essere strumentalizzate ma risolte, comunque attenuate, con gli strumenti della contrattazione e della politica.
Una […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Riflessioni su Pomigliano

22 Giugno 2010


Giulio Cherchi.

Ritengo che il manager Fiat speri vivamente che l’accordo fallisca. Perché il suo piano aziendale è campato in aria. Per produrre le macchine previste si dovrebbe tornare agli anni ‘60. Se si mettessero assieme tutti i cosiddetti piani delle aziende automobilistiche si arriverebbe a rinnovare il parco macchine mondiale in pochissimi anni.
La Fiat si […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




La civiltà di Pomigliano

22 Giugno 2010


Gianni Ferrara . costituzionalista

Particolarmente efficace nel delineare le implicazioni costituzionali della vicenda Pomigliano è questo articolo, pubblicato su Il Manifesto del 19, di Gianni Ferrara, eminente costituzionalista democratico.
Era del tutto evidente che il capitalismo globalizzato, il liberismo assoluto, il revisionismo storico, etico-politico ed istituzionale mirassero allo stesso obiettivo. Non era però scontato un impatto così […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




“Non zittite l’arte!”

16 Maggio 2010


Gianna Lai

“Non zittite l’arte!” implora una splendida Maria Callas dal telone che scende verso il palco del Lirico, e nel mentre i lavoratori del Teatro cagliaritano invadono lo spazio scenico per iniziare una singolare forma di protesta contro i tagli del ministro Bondi. Come nel resto d’Italia, le politiche governative […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




11 maggio 1920: Iglesias ricorda l’eccidio

11 Maggio 2010


Red

Il Comune di Iglesias ricorda  oggi l’eccidio dell’11 maggio 1920 con una serie di iniziative:
11 MAGGIO 2010
ORE 10.30
Cerimonia commemorativa in via Satta presso la targa che ricorda i sette minatori uccisi.
Corteo fino al cimitero con la partecipazione di ampia delegazione di alunni della scuola media in costume d’epoca.
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00
Sala Remo Branca
Piazza […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I° Maggio: solo a teatro parole di verità sulla Saras

2 Maggio 2010


Gianna Lai

Conserva vivo il ricordo la compagna, come fosse ancora presente il suo amato nella casa che li ha visti uniti. Il dolore non è rassegnazione, e una donna fragile e sola che, attraverso le parole dell’attrice, racconta l’indicibile, vale più di dieci articoli di giornale dedicati a lettori distratti e frettolosi.
Rita dà corpo alla […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I° Maggio: tante vite di una sola festa

1 Maggio 2010


Bruno Cartosio

Ogni generazione reinventa il suo Primo Maggio. È giusto che sia così. Ma ogni volta occorre tessere comunque quel filo rosso che lega ieri all’oggi Passato e presente. Un saggio storico e un romanzo sui «fatti di Haymarket» negli Usa del 1886. Da allora il primo maggio è diventato la festa dei lavoratori, che […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Napolitano stoppa una legge indecente

1 Aprile 2010


Amsicora

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non ha firmato, rinviandola alle Camere, la legge sul lavoro del Ministro Sacconi.
Quali le motivazioni? Anzitutto l’eterogeneità del testo su norme delicate.  Nella nota del Quirinale si precisa che il Capo dello Stato “è stato indotto al rinvio dalla estrema eterogeneità della legge e in particolare dalla complessità e problematicità di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




La dignità del lavoro in piazza

6 Febbraio 2010


Gianna Lai
“Sardegna sciopero generale”. Una fiumana di lavoratori, studenti, pensionati che avanza tra le bandiere del Sindacato e gli striscioni di protesta, e nel mentre continuano ad inserirsi, e a rallentarne il cammino, folti gruppi di manifestanti appena scesi dai pullmann che riempiono i parchegggi della città. Hanno scelto il percorso più […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Quell’elmetto sbattuto sul selciato di Motecitorio

6 Febbraio 2010


Gianluca Scroccu
Chi, mercoledì 3 febbraio, ha avuto modo di guardare la trasmissione “Tetris”, condotta da Luca Telese su La 7, sarà sicuramente rimasto colpito (e commosso) dalla rabbiosa dignità espressa dalla coppia dei lavoratori del Sulcis. Sta succedendo qualcosa in questo Paese: la bolla pubblicitaria che ha di fatto depoliticizzato la scena pubblica dalla caduta […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro