Contro gli uccelli del malaugurio, tutti con la FIOM

16 Ottobre 2010


Amsicora
Certo che Maroni è un bel ministro dell’interno. Fa una figuraccia in mondovisione, lasciando entrare e scorrazzare in Italia i teppisti serbi ed ora lancia allarmi sulla manifestazione della FIOM, che oggttivamente hanno il senso di mettere in cattiva luce la Fiom e i metalmeccanici. Insomma, s’inserisce in quel filone, ad arte coltivato da molti, […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I minatori Carbosulcis per Bruno Bellomonte

7 Ottobre 2010


Antonello Tiddia - RSU Carbosulcis - Comitato Libertade Pro Bruno Bellomonte

Ieri un gruppo di minatori, operai e compagni hanno sottoscritto un abbonamento trimestrale (perchè lo vogliamo libero presto) alla Nuova Sardegna per Bruno Bellomonte. Riceverà il giornale nel carcere di Viterbo in cui è stato trasferito da breve tempo.Il caso Bellomonte – arrestato il 10 […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




In Consiglio si ciancia di indipendentismo, ma, per fortuna, c’è chi vuole rifondare l’autonomia dei sardi sul lavoro e sui lavoratori

2 Ottobre 2010


Andrea Pubusa

Non è stata una manifestazzone di massa la Conferenza regionale di PRC sul lavoro svoltasi a Cagliari. Ma una bella assemblea sì. Ed un’assemblea incentrata sul lavoro e sui lavoratori è oggi un fatto di per sé meritorio. Mentre  la Giunta regionale si sfalda e in Consiglio si ciancia astrattamente di indipendenza di una Sardegna […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Finalmente qualcuno parla di lavoro!

1 Ottobre 2010


Red

Oggi a Cagliari si tiene la Conferenza regionale sul lavoro del PRC con la partecipazione di Cesare Salvi, già Ministro del Lavoro.
L’altroieri, alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Giuseppe Stocchino- Segretario Provinciale PRC Cagliari, Vittorio Macrì - Segreteria Regionale PRC, Responsabile Lavoro e Lorena Cordeddu - Assessore alle politiche del lavoro della provincia di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Macelleria in fabbrica

12 Settembre 2010


Red

L’apertura della ”bocca” del silos e poi la discesa per avviare le operazioni di smontaggio dei ponteggi utilizzati per consentire ad altri tecnici di effettuare la periodica manutenzione. La tragedia si e’ consumata in pochi minuti e per tre operai che lavoravano per conto una ditta esterna nello stabilimento farmaceutico della multinazionale Dsm di Capua […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Da Federmeccanica un atto eversivo

10 Settembre 2010


Andrea Pubusa

Come si uccide una Costituzione? Molti pensano con atti di violenza, con rivoluzioni e plotoni di esecuzione. Nella realtà talora avviene così, ma più spesso accade in forma pacifica, lentamente, attraverso atti , condotte, strappi dei maggiori soggetti politici e sociali. Le Costituzioni infatti hanno in sé un’intima contraddizione: hanno la superba pretesa di durare nel […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Quando capisci che la laurea non fa la differenza

11 Luglio 2010


Daniela Spinella

Proseguiamo gli approfondimenti sulla condizione giovanile con questo articolo apparso su Il Manifesto del 3 u.s.
Laureato, forse anche con la lode, ma disperatamente alla ricerca di un lavoro. Anni di studi con la prospettiva di un futuro professionale gratificante - merito anche dei tuoi genitori che ti hanno dato quello che a loro mancava […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Generazione precaria

10 Luglio 2010


Francesco Piccioni

Nei giorni scorsi, con riferimento ad un fatto drammatico accaduto ad un giovane cagliaritano, abbiamo aperto una riflessione su condizione giovanile/lavoro. Ci è stato obiettato che la generazione sessantotina avrebbe divorato anche il futuro dei giovani d’oggi, con conquiste eccessive di diritti economici e previdenziali. E’ un luogo comune, che mostra ignoranza sulle lotte sstudentesche […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




RSU Carbosulcis “ go home “ al C.D.A.

7 Luglio 2010


Antonello Tiddia - RSU Carbosulcis

La decisione della RSU Carbosulcis di sfiduciare il Presidente ed il C. D.A, invitandoli entro 4 giorni a fare le valigie, non è nata a caso. Per noi la loro azione è stata insufficiente, come sterile fin ora è stata l’iniziativa dell’azionista, la Regione Sardegna, immobile, statica, senza idee e senza […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Pomigliano, che fare?

27 Giugno 2010


Mario Tronti

La straordinario moto di dignitò che gli operai di Pomigliano hanno manifestato col loro voto assume una indubbia centralità nel rilancio della lotta per i diritti dei lavoratori e per la difesa della Costituzione che sul lavoro è fondata e che pone come motore perpetuo della tensione verso la giusizia sociale e l’eguaglianza la partecipazione […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro