Giuseppe Cavallera e i battellieri

7 Agosto 2011


Red
“I battellieri erano stati i primi a organizzarsi in leghe sotto la guida di un socialista piemontese, un medico povero fra i poveri……il dottor Cavallera, il pioniere del socialismo in Sardegna ’ ;
Queste parole sono dello Scrittore Giuseppe Dessì.Egli fa un breve ma incisivo ritratto di Cavallera, il “pioniere del socialismo in Sardegna”, nel suo […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I precari e l’inganno della flessibilità

4 Agosto 2011


Luciano Gallino
Intervista da Rassegna.it del 2 maggio 2011
Parla il sociologo Luciano Gallino. Più l’occupazione è precaria tanto più diminuisce al minimo scossone. “Nel nostro paese la politica economica praticamente non esiste, serve una nuova legislazione sul lavoro”
In Italia un giovane su tre è senza lavoro, il tasso di disoccupazione giovanile negli ultimi due anni e […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Lo sciopero di Montevecchio del 1961

3 Agosto 2011


Red
Da sardegnaminiere.it
Gli anni che intercorrono dal 1949 al 1961, 12 per l’esattezza, furono gli anni più bui per la classe operaia di Montevecchio. Venute meno le libertà sindacali col Patto Aziendale per i minatori furono anni di repressione e sfruttamento. Passò tanto tempo prima che i minatori potessero in qualche modo riprendere un rapporto di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Come vanificare l’art. 18 senza abrogarlo

17 Luglio 2011


Associazione nazionale giuristi democratici
Proseguiamo a dar conto dell’attacco della legge finanziaria al diritto di difesa in giudizio dei lavoratori con questo articolo apparso su Il Manifesto di venerdì scorso.  
Non è necessario abrogare l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, per rendere sempre meno attuale ed esigibile il diritto al lavoro su cui si dovrebbe fondare la nostra Repubblica. […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




In arrivo i diritti a pagamento

16 Luglio 2011


Alberto Burgio, Roberto Croce

La finanziaria colpisce duramente il diritto di difesa e la garanzia giurisdizionale, sanciti nell’art. 24 della Costituzione. E lo fa nel modo più odioso in un ordinamento retto dal solenne principio di eguaglianza (art. 3 Cost.). Sono stati aumentati tutti i contributi da versare quando s’intende promuovere un giudizio “a difesa dei […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Scuola: una sera in assemblea coi precari

15 Luglio 2011


Gianna Lai - Cidi Cagliari
Centro d’iniziativa democratica insegnanti

Sono molto arrabbiati i precari della scuola in Sardegna, e l’altra sera hanno ribadito la loro volontà di difesa dell’istruzione pubblica in un’affollatissima assemblea, indetta dal Comitato precari di Cagliari presso il Parco di Monte Claro. Come se non bastassero i provvedimenti contenuti nella Finanziaria con gli 8 […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Fra i lavoratori CGIL in corteo a Cagliari

7 Maggio 2011


Gianna Lai
Sciopero e manifestazioni della Cgil ieri 6 maggio in tutta Italia: dietro lo striscione “Futuro Democrazia Lavoro”, più di 4000 persone hanno partecipato a Cagliari al corteo che da piazza Garibaldi a piazza del Carmine ha sfilato ieri mattina con la partecipazione di tutte le categorie dei lavoratori del territorio, dagli operai di Macchiareddu […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Sciopero CGIL, migliaia in Piazza

7 Maggio 2011


Red
Sciopero generale della Cgil contro la politica economica del governo. ”L’economia e’ depressa, la disoccupazione aumenta, cosi’ come la pressione fiscale, i lavoratori subiscono l’abbassamento delle tutele e la cancellazione dei diritti - e’ il quadro desolante che traccia Corso d’Italia -: lo stato sociale e’ stato tagliato indiscriminatamente, i pensionati sono stati penalizzati, ai […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




L’impoverimento del lavoro frena lo sviluppo

4 Maggio 2011


Andrea Raggio
Nel recente saggio sulla povertà Marco Revelli documenta ampiamente l’impoverimento del lavoro negli anni recenti. Lo spostamento di ricchezza dal salario al profitto ha raggiunto nei principali paesi industriali dimensioni imponenti. In Italia ben 120 miliardi di euro. La gran parte dei nuovi profitti, però, non è andata a incrementare gli investimenti produttivi ma […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I° maggio: chi divide i lavoratori aiuta la destra

1 Maggio 2011


Furio Colombo

Da “Il Fatto quotidiano” di oggi questo bel editoriale sulla Festa del Lavoro.
Oggi è il primo maggio, che dite, festeggiamo? Sarebbe la festa del lavoro, ricordo di un giorno in cui, in un tempo passato e tramontato, c’era chi si prestava a sparare sui lavoratori in sciopero. Tempi barbari e primordiali, quando aveva ragione […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro