11.11.11, a Cagliari il giorno dei sessantamila

12 Novembre 2011


Gianna Lai

 
L”elicottero della polizia annuncia alla città che sono appena partiti da piazza Giovanni. Un fiume di bandiere invade la via Dante e, quando la testa del corteo comincia ad apparire visibile da Piazza S. Benedetto, il Comandante Giancarlo Pani della Polizia municipale è il primo a dire che, al momento, sono già più di […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Oggi in Sardegna sciopero generale

11 Novembre 2011


Red

Ma pensate che i lavoratori si battano per l’attuazione delle misure che lor signori della BCE e del FMI hanno dettato a Roma? Ch’essi vogliano versare ancora lacrime e sangue, come predicano in tanti sulle spalle altrui? No, loro lacrime e sangue ne hanno versato già e tanto, e ancora ne versano insieme alle loro […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




I grandi scioperi di Montevecchio (1)

29 Ottobre 2011


Francesco Cocco
I grandi sci0peri di Montevecchio non sono solo memoria, ricordo, che pure è importante. Sono ancora attuali anche perché delineano il processo di formazione di gruppi dirigenti nelle lotte, e dunque possono essere di stimolo oggi alla formazione di una nuova e vera sinistra, che o è collegata al mondo del lavoro o non è.
Ne parliamo […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




La Sardegna in lotta contro la crisi per il lavoro

3 Ottobre 2011


Gianna Lai
Ecco il secondo ”pezzo” sulla Festa dell’Unità organizzato dalla Federazione della Sinistra a Cagliari. 
Alla Festa della Federazione della Sinistra parlano di lavoro il Segretario regionale della CGIL e l’operaio della Rockwool. La gente riunita in Terrapieno segue con attenzione, non essendo a Cagliari così frequenti le occasioni in cui si discute lavoro, pur trattandosi […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Un quinto stato nel decino del neoliberismo

1 Ottobre 2011


Roberto Ciccarelli - Il Manifesto 29.9.2011

Sono nelle università, nella ricerca, nell’editoria, nell’industria dello spettacolo. E hanno deciso di uscire allo scoperto.
 «Terziari, anzi quartari». Luciano Bianciardi definì così gli antenati dei lavoratori della conoscenza che oggi incrociamo nelle redazioni, a teatro o nelle università, fanno la trafila di stage e tirocini per un pugno di mosche, sommano […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Sciopero generale: a Cagliari grande partecipazione

7 Settembre 2011


Gianna Lai
E’ stata una giornata di grande partecipazione popolare questa del 6 settembre organizzata dalla CGIL nazionale. Contro la manovra economica del governo e per la difesa dei diritti del lavoro, sciopero generale appena dopo il rientro dalle vacanze, perchè la destra non concede tregua al movimento sindacale, che si vede costretto a preparare in […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Con la Cgil il Paese dice no alla manovra-vergogna

6 Settembre 2011


Red
Pieno successo dello sciopero generale indetto dalla CGIL. Nelle piazze italiane hanno sfilato migliaia di persone (circa cento le citta’ interessate) per protestare contro una manovra iniqua e per chiedere come ha fatto il segretario generale Susanna Camusso ”un passo indietro” per evitare ”il baratro”. Sempre oggi hanno scioperato anche i sindacati di base contro una manovra che […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Lettera aperta della CSS a Cappellacci

2 Settembre 2011


Giacomo Meloni - Segr. Gen. CSS
 
Caro Sig.Presidente,
il 27 febbraio 2009 - proprio nel giorno del suo insediamento nella funzione di Presidente della Giunta della Regione Sarda- nel formulargli gli auguri di buon lavoro,evidenziavamo le aspettative dei sardi,le loro preoccupazioni dinanzi alla crisi globale che investiva l’intero Paese,l’Europa ed il Mondo ed in particolare la nostra […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Lotte socialiste fra i minatori della Sardegna

19 Agosto 2011


Giuseppe Manfrin
da Avanti! della Domenica - anno 4 - numero 27 - 8 luglio 2001
Iglesias si trova al centro dell’antica industria mineraria della Sardegna dove si estraevano piombo, zinco, carbone e antracite. Le società che operavano in questa zona e anche i dirigenti, erano prevalentemente stranieri. I lavoratori delle miniere nei primi anni […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Quel giorno a Buggerru

10 Agosto 2011


Romano Ruju
Pubblichiamo la presentazione dell’Autore del libro
Quel giorno a Buggerru
Rievocazione drammatica in due atti
Ed.  Il Maestrale

Il 3 settembre 1904 viene proclamato a Buggerru lo
sciopero dei minatori. È il quarto in Sardegna dopo
quello di Lula nel 1899, di Buggerru nel 1900 e di
Montevecchio nel 1903.
L’assoluta libertà nella quale operano e agiscono le
società straniere, cui sono affidati […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro