4 Luglio 2025
L’impegno del Cdc per la pace e la difesa dei dirittI. Ecco il documento approvato nel direttivo il 4 luglio.
La lotta per la democrazia costituzionale nel quadro dello Stato di diritto, è la ragione d’essere del Coordinamento, ed è al centro delle attività che abbiamo svolto in questi anni, ma non può esistere la democrazia […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
3 Luglio 2025
Andrea Pubusa
Nel mondo ormai è evidente e segnalato anche dagli studiosi la democrazia è in fase regressiva. Si è invertito che trand positivo espansivo delle istanze democratiche nato sulle ceneri del nazifascismo, con le Carte internazionali, l’istituzione dell ONU e l’approvazione delle Costituzioni democratiche nei paesi europei liberati dopo la guerra. Fra queste Carte un […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
3 Luglio 2025
Oggi giovedì 3 luglio la Scuola di cultura politica Francesco Cocco ha indetto nella sala della Società degli operai in via XX Settembre a Cagliari ore 17,30 un’assemblea pubblica per presentare la proposta di legge di riforma della legge regionale sarda elaborata dalla Scuola stessa e presentata al Consiglio regionale da M. Laura Orrù. Si […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
2 Luglio 2025
Alfiero Grandi
C’era una volta la (falsa) provetta mostrata da Powell (USA) all’ONU che doveva provare al mondo l’esistenza dei mezzi di sterminio di massa di Saddam Hussein e quindi giustificare l’attacco militare degli Usa, con il supporto degli alleati “volenterosi” all’Iraq nel 2003. Netanyahu ha ripetuto una sceneggiata simile per […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
30 Giugno 2025
Red
E’ stato costituito in Sardegna il Comitato “Insieme per la Pace disarmata”, che ha tenuto a Cagliari il 29 Giugno la sua prima riunione. Si tratta di un comitato informale che si pone come primo obiettivo collettivo lo svolgimento di un evento per la pace con carattere regionale.Le organizzazioni aderenti si riconoscono nel seguenteDocumento fondativoLa pace, la vita, la salute, […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
29 Giugno 2025
Carlo Di Marco
La criminalizzazione del dissenso e la conseguente repressione poliziesca, in contrasto con i principi più sacri della Costituzione, anche prima della conversione in legge del cosiddetto decreto sicurezza, sono oramai entrati nell’ordinamento giuridico di questa Repubblica. Il percorso parlamentare di conversione ha evidenziato almeno tre fattori che dovrebbero far tremare di preoccupazione ogni […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
28 Giugno 2025
Andrea Pubusa
Apprendo che la Todde appella la sentenza del Tribunale che le ha dato torto sulla regolarità del suo rendiconto per spese elettorali. E leggo ancora dell’intendimento della Giunta di sollevare un altro conflitto di attrubuzione davanti alla Corte costituzionale. A me sembra un errore, come ho scritto più volte. La ragione è molto semplice: […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
27 Giugno 2025
Andrea Pubusa
Ho riflettuto molto sulla questione della separazione delle carriere, su cui oggi insiste la maggioranza governativa ed è in discussione una proposta di revisione costituzionale. Ho ripensato alla mia attività ultracinquantennale di avvocato, in cui specie da giovane mi sono spesso cimentato col processo penale. Devo confessare che non ho mai colto distorsioni dello […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
27 Giugno 2025
Pubblicato in: Interventi | Nessun Commento
26 Giugno 2025
Andrea Pubusa
Ci vuol poco a capire che l’aumento delle spese militari è una grande idiozia, un attacco diretto contro i cittadini, tanto più se poveri. Destinare le risorse agli armamenti significa sottrarle ad usi pacifici, a ciò che serve per vivere, per migliorare la qualità della vita. Basta sfogliare la cronaca locale nell’Unione sarda per capire […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento