3 Aprile 2025
Caterina Gammaldi
E’ stata resa pubblica la bozza di un documento che intende sostituire le Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La commissione guidata da esperti vicini al governo, prof.ssa Perla, Galli della Loggia e molti altri, ha formulato una proposta che fa perno su Persona Scuola Famiglia decisamente contraria alle scelte […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | Nessun Commento
2 Aprile 2025
Alfiero Grandi
La manifestazione di Piazza del Popolo era molto partecipata. Se sommiamo le manifestazioni contemporanee a Roma – certo con impostazioni diverse – è confermato che esiste una richiesta di partecipazione democratica in controtendenza con il crescente astensionismo elettorale, che invece indebolisce la democrazia. Per questo, quelle domande devono trovare risposte e, attraverso queste, arrivare […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
1 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Si comprende il clamore intorno alla condanna di Marine Le Pen, per la probabilità di una sua vittoria alle prossime elezioni presidenziali. Un caso più rilevante di quello che ha coinvolto Georgescu in Romania. Mentre in questo caso l’annullamento delle elezioni e la successiva ineleggibilità si fonda su pretese interferenze di uno stato estero […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
31 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Sono convinto che la questione decadenza per la Todde sia mal posta. L’ho detto più volte: il procedimento di rimozione del Presidente si snoda in varie fasi e con diversi atti. L’atto della Commissione di controllo elettorale è preparatorio della decisione finale che spetta al Consiglio regionale. Questo, in quanto organo di natura parlamentare, […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
30 Marzo 2025
Lucio Garofalo
Chiunque abbia difeso finora il governo di Israele, si arrampica sugli specchi in modo goffo e maldestro per avallare le assurde “ragioni” di uno Stato rivelatosi terrorista e criminale. Ma è impensabile, oltre che immorale, avallare una linea strategica priva di qualunque fondamento razionale, per cui rischia di ritorcersi […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
30 Marzo 2025
Andrea Pubusa
La Russia ha avanzato nei giorni scorsi due proposte sull’Ucraina. Con la prima si richiede una fase di transizione a guida ONU per svolgere elezioni in Ucraina onde eleggere un presidente ed un parlamento rappresentativi, coi quali trattare la pace. Con la seconda si chiede di eliminare o almeno ridurre le sanzioni al fine […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
29 Marzo 2025
Il Tribunale di Trieste ha rigettato la richiesta di suicidio assistito ad una donna ammalata da 20 anni di sla perche’, nonostante i dolori atroci e nessuna speranza di vita dignitosa, non è tenuta in vita da macchine. Quindi non si può applicare la sentenza della Corte costituzionale, che solo in questo caso riconosce il […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 3 Commenti
28 Marzo 2025
Segreteria nazionale ANPI
«Davanti alla catastrofe causata dal devastante terremoto, l’intera ANPI si stringe attorno al popolo del Myanmar, già provato dal colpo di Stato militare del 2021 e dalla spietata repressione. C’è bisogno di aiuti immediati da parte della comunità internazionale, delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea, dei singoli Stati. Il governo italiano si attivi subito […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
28 Marzo 2025
Marco Sereno Dal Toso - da Patria indipendente (ANPI)
Il vero obiettivo della riforma approvata in prima lettura a Montecitorio è un riequilibrio dei poteri in favore dell’esecutivo. L’efficienza del sistema non c’entra nulla, servono invece risorse pubbliche per l’assunzione di personale amministrativo nelle cancellerie, negli uffici giudiziari, e per dare […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
27 Marzo 2025
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sostiene i metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm che hanno proclamato lo sciopero generale unitario per venerdì 28 marzo al fine di riaprire le trattative sul contratto nazionale di categoria ferme dal 12 novembre per l’intransigenza della controparte padronale.
La posizione dei datori di lavoro evidenzia la volontà di mettere […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento